Ordine Monastico Principato Abbaziale di Seborga

In seno alla confessione religiosa Polish National Catholic Church, costituita in associazione di culto “P.N.C.C. à Monaco”, regolarmente registrata presso il Ministero di Stato del Principato di Monaco in data 14 settembre 2018, è costituita con specifica deliberazione dell’Assemblea: “l’Ordine Monastico di Seborga” (abbrev.:. O.M.S.).

Anzitutto, tale Ordine è organizzato nel primo Capitolo con sede a Seborga e composto da monaci, chierici, conversi, laici e novizi, e intende darsi una speciale Regola, ricordando che bisogna conoscere e osservare scrupolosamente i comandamenti impartiti da Dio, affinché, amando il Signore e la Santissima Trinità con tutto il cuore, la mente, l’anima e con tutte le forze, ed amando il prossimo come noi stessi, possiamo conseguire il frutto della vita eterna. Ci siamo riuniti pertanto per osservare il Vangelo del Signore nostro Gesù Cristo, e vivere in Dio Signore nostro. Perciò, dovendo sempre osservare questa Regola mai cercheremo di sottrarci ad essa, perché “chiunque mette mano all’aratro e si volge indietro non è adatto per il Regno di Dio”.

L’Ordine ha la sua sede legale a Monaco presso la sede associativa situata al Palais de la Scala 1, Avenue Henry Dunant, e la sua sede storico-liturgica abbaziale nel territorio italiano, a Seborga (IM), nel cuore dell’antico Principato, in via Maccario 1.

La ricostituzione di tale Ordine, in comunione con la Chiesa Autonoma Ortodossa Italiana – U.A.O.C.C., è finalizzata a ripristinare l’Antico Ordine di matrice Benedettina/Cistercense che fu istituito a Seborga dagli Antichi Padri Benedettini dell’Isola di Lerino, secondo la regola istituita da San Bernardo da Chiaravalle e in omaggio a San Giovanni de Matha, altro monaco e grande Padre spirituale, ove nelle campagne seborghine fu eretto in suo nome l’antico Oratorio di San Giovanni all’Asinello. Tale atto di ricostituzione è predisposto al fine di mettere in risalto i valori ecumenici alla Santissima Trinità od al dialogo profittevole e spiritualmente costante tra cristiani cattolici ed ortodossi per l’Unità di tutti i Cristiani.